Descrizione
Negli ultimi anni il mondo dell’audio hi-fi è in continua evoluzione, e il nuovo WiiM Ultra è un perfetto esempio di come la tecnologia moderna possa migliorare l’esperienza di ascolto, in quanto rappresenta un passo avanti significativo nel mondo dei dispositivi audio hi-fi, combinando funzionalità avanzate con un design elegante e una qualità sonora eccezionale.
Che si tratti di ascoltare musica in streaming, migliorare la qualità audio del proprio impianto esistente o gestire diverse sorgenti audio, il WiiM Ultra si dimostra una scelta eccellente per qualsiasi appassionato di musica, grazie alla sua facilità d’uso, alla versatilità e alle sue prestazioni di alto livello.
Questo dispositivo combina le funzionalità di un preamplificatore, uno streamer e un DAC (convertitore digitale-analogico) in un unico apparecchio, offrendo così una soluzione completa per gli appassionati di musica, il tutto compreso in un piccolo chassis dal design elegante e minimalista, perfetto per qualsiasi ambiente domestico.
Anche la qualità costruttiva è di alto livello, con un telaio in alluminio anodizzato che conferisce robustezza e un aspetto premium, che vede sul pannello frontale un bel display Oled da 3.5″, mentre il retro ospita una vasta gamma di ingressi e uscite per garantire la massima flessibilità di connessione.
Il WiiM Ultra è infatti dotato di numerose opzioni di connettività, tra cui Wi-Fi, Bluetooth, ingressi digitali (ottico, coassiale) e analogici (RCA) tra cui Phono MM e un ingresso HDMI ARC per collegarlo a un TV , il che lo rendono estremamente versatile, permettendo di collegare praticamente qualsiasi sorgente audio,
Il cuore del WiiM Ultra è il suo DAC avanzato, infatti utilizza un chip ESS Sabre ESS9038E2Q capace di gestire file audio fino a 32-bit/384kHz e rinomato per la sua qualità sonora eccezionale, che permette di ottenere un suono pulito, dettagliato e dinamico, adatto sia per l’ascolto critico che per il semplice intrattenimento, capace di riprodurre fedelmente ogni sfumatura dell’incisione.
Una delle sue caratteristiche più interessanti è poi la capacità di streaming, in quanto il dispositivo supporta una varietà di servizi di streaming musicale, tra cui Spotify, Tidal, Qobuz e molti altri, garantendo l’accesso a milioni di brani in alta risoluzione.
Infine, il dispositivo è compatibile con i principali standard di controllo domotico, come Google Assistant e Amazon Alexa, consentendo un controllo vocale intuitivo.
Specifiche tecniche:
Tipologia: Preamplificatore, Streamer e DAC di rete
DAC: Premium SABRE ESS9038E2Q
Capacità di decodifica: fino a 32-bit/384kHz
Rapporto segnale/rumore: 121 dB
Distorsione THD: 0.00018%
Massima tensione di uscita: 2.1 V rms
CPU: Quadcore A53
DRAM: 512 Mb
Flash: 512Mb
Linearità: +/- 0.05 dB
Ingressi digitali: 1x Ottico, 1x USB
Ingressi analogici: 1x RCA, Phono MM: 1
Ingresso HDMI Arc: 1x
Uscite digitali: 1x Ottica e 1x Coassiale
Uscite analogiche: 1x RCA, 1x Subwoofer, 1x Trigger
Uscita cuffia: Con amplificatore dedicato ad alta fedeltà TPA6120A2
Connessione alla rete: Wi-Fi dual band e Ethernet
Connettività:
– Bluetooth 5.3 con BLE e BT LE Audio di ultima generazione con doppia antenna, supporta sia il ricevitore che il trasmettitore A2DP, AVRCP, HID
– DLNA, AirPlay 2, Google Chromecast Audio (CastLite), Alexa built-in
Chassis: Alluminio
Display: Touchscreen da 3.5″
Streaming: Spotify Connect, TIDAL Connect, Qobuz, Amazon Music, Roon Ready
Dimensioni: 205 x 205 x 73 mm (LxPxA)
Peso: 1.3 kg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.